Bricoio a Im-Presa diretta: Costruiamo Emozioni
L’Evoluzione di BricoIo in Italia
BricoIo, una catena di grandi magazzini per il bricolage e fai-da-te, vanta oggi una rete di 116 negozi distribuiti su tutto il territorio nazionale, con un catalogo di oltre 30.000 articoli. Fondata alla fine degli anni '80, l'azienda è un esempio rappresentativo di crescita costante nel settore retail italiano, servendo milioni di clienti con un'offerta ampia e variegata. Paolo Micolucci, consigliere delegato, sottolinea come "l’azienda si pone come punto di riferimento per chi vive un cambiamento nella propria vita, sia esso positivo o legato alla risoluzione di un problema domestico." L'intento di BricoIo è di accompagnare i clienti lungo tutto il percorso della vita, offrendo soluzioni per ogni esigenza di manutenzione e miglioramento abitativo.
La Clientela e il Ruolo Sociale
BricoIo identifica il suo cliente tipo come una persona che si affaccia per la prima volta alla gestione di una casa propria, spesso in momenti cruciali della vita come lo studio o il lavoro lontano dalla famiglia d'origine. Micolucci spiega che il loro target non è il cliente professionale, ma piuttosto chi vuole rendere la propria casa o giardino più funzionali e accoglienti. "Siamo un’azienda che sostiene i propri clienti in momenti di gioia o difficoltà, come un trasloco o un’emergenza domestica", afferma Micolucci. BricoIo ha anche dimostrato un impegno significativo durante emergenze come i terremoti e le alluvioni in Italia, aiutando le comunità colpite con materiali e soluzioni pratiche per la ricostruzione e la sicurezza abitativa.
Formazione Continua e Innovazione Tecnologica
Formazione e sviluppo personale sono al centro di BricoIo. Con un turnover basso e personale fedele, l'azienda investe nella formazione continua per il suo staff. "I nostri collaboratori ricevono formazione tecnica e di gestione, per fornire ai clienti la migliore consulenza possibile", dice Micolucci. Inoltre, BricoIo utilizza la piattaforma digitale Gateasy per garantire che i fornitori possano contribuire attivamente all'aggiornamento dei dati di prodotto. Questo approccio favorisce un'integrazione ottimale tra azienda e fornitori, con Micolucci che osserva: "Il nostro volantino digitale ci fornisce dati preziosi sul comportamento dei clienti, migliorando l’efficienza del nostro marketing e delle nostre vendite."
Il Futuro tra Intelligenza Artificiale e Collaborazioni

Guardando al futuro, BricoIo sta esplorando il potenziale dell'intelligenza artificiale attraverso il progetto "Tech Touch Experience", una collaborazione innovativa con fornitori e partner di servizio per sviluppare il "Banco del futuro." Micolucci afferma che l’obiettivo è "offrire un servizio sempre più moderno e interattivo, integrando intelligenza artificiale per supportare sia i clienti che il personale." Questo progetto rappresenta una risposta all'evoluzione del mercato del lavoro e alla difficile reperibilità di personale giovane, mirando a sposare tecnologia e tradizione in una sintesi che mantiene BricoIo all’avanguardia nel suo settore.