Caricamento...
| 12:53 Terremoto in Afghanistan, salgono a oltre 1.400 i morti | 12:23 Il Tesoro colloca 18 miliardi di Btp, domanda 218 miliardi | 12:06 Oms, problemi mentali per 1 miliardo di persone | 11:58 De Luca, non ostacolerò costruzione coalizione dei progressisti | 11:40 In Italia boom di IA per lavoro, in un anno dal 12% al 46% | 11:07 Mezzaluna rossa, oltre 1.100 morti per sisma in Afghanistan | 11:06 Media, treno nordcoreano arrivato alla stazione di Pechino | 11:05 Hamas, 13 morti per malnutrizione in 24h tra cui 3 bambini | 11:02 Ben Gvir, 'europei proveranno terrorismo in prima persona' | 10:30 Due ragazzi morti in moto, uno aveva festeggiato compleanno | 12:53 Terremoto in Afghanistan, salgono a oltre 1.400 i morti | 12:23 Il Tesoro colloca 18 miliardi di Btp, domanda 218 miliardi | 12:06 Oms, problemi mentali per 1 miliardo di persone | 11:58 De Luca, non ostacolerò costruzione coalizione dei progressisti | 11:40 In Italia boom di IA per lavoro, in un anno dal 12% al 46% | 11:07 Mezzaluna rossa, oltre 1.100 morti per sisma in Afghanistan | 11:06 Media, treno nordcoreano arrivato alla stazione di Pechino | 11:05 Hamas, 13 morti per malnutrizione in 24h tra cui 3 bambini | 11:02 Ben Gvir, 'europei proveranno terrorismo in prima persona' | 10:30 Due ragazzi morti in moto, uno aveva festeggiato compleanno

Dettaglio Articolo

  • Home
  • Dettaglio Articolo
5 Giugno 2025

Dalla Campania alla Finanza di Conad: la storia di Giancarlo Iacoviello | Intervista esclusiva

Un Viaggio nel Mondo della Finanza GDO: Un'Intervista con Giancarlo Iacoviello

Negli intricati meandri della grande distribuzione organizzata (GDO), la finanza gioca un ruolo cruciale. Giancarlo Iacoviello, responsabile finanziario di Conad Nord-Ovest, ha condiviso con noi il suo percorso, le sfide e le innovazioni che caratterizzano questo settore strategico.

Dalla Campania a Pisa: Un Itinerario Inaspettato

Giancarlo Lacoviello non ha iniziato la sua carriera con un piano predefinito. "Mah, la carriera non si inizia, la carriera te la trovi" ha puntualizzato Iacoviello riferendosi ai suoi inizi. Originario della Campania, giovanissimo si trasferì a Pisa per studiare economia aziendale, attratto dal carattere innovativo della facoltà negli anni '90. La svolta arrivò con un impiego in una società di consulenza economica che lo catapultò nel mondo Conad, dove l'incontro con dirigenti lungimiranti gli permise di strutturare strategie finanziarie rilevanti per l'azienda.

Evoluzione di Conad Tirreno nella Fusione di Conad Nord-Ovest

L'evoluzione di Conad nord-ovest è stata significativa. In passato, le cooperative erano distribuite in otto territori italiani, mentre, oggi, in seguito a fusioni e acquisizioni, sono cinque. Lacoviello ricorda gli inizi presso Conad Tirreno nel 2004, un tempo in cui "l’azienda è cresciuta tanto, è stato il percorso che hanno fatto i manager prima di me" confermando come la visione strategica e la collaborazione tra dirigenti e soci imprenditori abbiano permesso di consolidare un gruppo con 18.000 dipendenti e quasi 600 supermercati.

L'Uomo al Centro: Filosofia Aziendale ed Evoluzione Tecnologica

Un aspetto centrale nella gestione di Iacoviello è la filosofia che pone "l'uomo al centro del progetto". Questa visione accompagna l'introduzione di innovazioni tecnologiche anche nel settore della GDO. La presenza di tecnologie avanzate come il carrello intelligente dimostra come le "modalità di pagamento dipendono anche dalle esigenze o simpatie del cliente". Nonostante la spinta verso l’innovazione, Iacoviello sottolinea l'importanza di mantenere una connessione umana in tutti gli aspetti del business.

Sfide Economiche e la Visione del Futuro

Il panorama economico odierno presenta diverse sfide, tra cui l'inflazione e la gestione dei tassi d'interesse. Iacoviello osserva come "l'azienda deve essere pronta a dare la sostanza quando serve", dolcemente avvicinandosi al nuovo attraverso l'uso ponderato delle risorse finanziarie. Per quanto riguarda il futuro, il responsabile finanziario prevede un mercato GDO che continuerà a innovarsi e concentrarsi sui bisogni del cliente, auspicando "una sfera di qualità, perché la qualità fa stare bene anche le persone in salute". La sua convinzione è che l’intelligenza artificiale e altre innovazioni debbano fungere da strumenti al servizio dell’uomo, mai il contrario. Conclusa l'intervista, emerge un quadro di come le dinamiche economiche e umane si intreccino indissolubilmente nel settore della GDO, con la convinzione che "le soluzioni migliori trascendano l'efficienza tecnica e mettano sempre le persone al primo posto".