Caricamento...
| 18:50 È morto Emilio Fede, aveva 94 anni | 18:42 L'Enpam consegnerà il suo 2% di Mediobanca a Mps | 18:28 Il prezzo del gas chiude in calo sotto i 32 euro | 18:27 Domani sera Zelensky all'Eliseo a cena con Macron | 18:27 Eliseo, 'europei pronti su garanzie sicurezza all'Ucraina' | 18:30 Borsa: Milano chiude in calo con Leonardo e le banche | 18:07 Lo spread tra Btp e Bund chiude in rialzo a 89 punti | 17:54 Borsa: l'Europa chiude in rosso, Francoforte giù del 2,29% | 17:40 Borsa: Milano chiude a -1,61% | 16:01 Stuprata nel Milanese, la ragazza ha lottato per un'ora | 18:50 È morto Emilio Fede, aveva 94 anni | 18:42 L'Enpam consegnerà il suo 2% di Mediobanca a Mps | 18:28 Il prezzo del gas chiude in calo sotto i 32 euro | 18:27 Domani sera Zelensky all'Eliseo a cena con Macron | 18:27 Eliseo, 'europei pronti su garanzie sicurezza all'Ucraina' | 18:30 Borsa: Milano chiude in calo con Leonardo e le banche | 18:07 Lo spread tra Btp e Bund chiude in rialzo a 89 punti | 17:54 Borsa: l'Europa chiude in rosso, Francoforte giù del 2,29% | 17:40 Borsa: Milano chiude a -1,61% | 16:01 Stuprata nel Milanese, la ragazza ha lottato per un'ora

Dettaglio Articolo

  • Home
  • Dettaglio Articolo
27 Novembre 2023

La Partita di Hugony, puntata 8 2023: Mario Carrara - Cartiere Carrara


L'Economia Italiana: Post-Covid e l'Energia

Il vicepresidente di Cartiere Carrara, Mario Carrara, ci racconta le sfide e le opportunità che l'economia italiana sta affrontando. "La nostra economia ha superato anni complicati", afferma Carrara, con il Covid che ha influito notevolmente sugli usi e costumi, introducendo nuovi microtrend. Inoltre, la guerra in Ucraina ha causato volatilità nel mercato energetico, una realtà difficile specialmente per i settori energivori come la loro. Tuttavia, Carrara sottolinea lo spirito resiliente delle aziende italiane: "Dalle difficoltà nascono stimoli per crescere e migliorare", aggiunge, rivelando l'importanza di rimboccarsi le maniche nei momenti critici.

Formazione Internazionale e Networking Globale

La formazione di Carrara ha avuto un ruolo determinante nel plasmare la sua visione imprenditoriale. Con una laurea in Business Administration alla European School of Economics, Carrara ha studiato sia a Firenze che a Londra. "L'esperienza a Londra è stata veramente formativa", dice, menzionando l'importanza di essere in contatto con giovani di culture diverse. Nonostante la distanza, Carrara mantiene forti legami con amici di varie provenienze, rendendo il networking una preziosa risorsa per comprendere tendenze e strategie a livello globale. "Ho amici dalla Libia al Perù, con cui discuto spesso di lavoro", sottolinea, enfatizzando l'importanza del confronto multietnico per la crescita personale e professionale.

Dalla Materia Prima al Prodotto Finito: L'Inizio in Azienda

Il percorso di Mario Carrara all'interno di Cartiere Carrara è iniziato con una comprensione approfondita della produzione. Dopo stage in Inghilterra, Carrara ha iniziato a lavorare nello stabilimento integrato dell'azienda a Pratovecchio. "È stato fondamentale comprendere sinergie e costi nella catena di produzione", spiega, evidenziando l'importanza di conoscere ogni dettaglio del processo produttivo. Queste esperienze sono state essenziali per il suo successivo ruolo di Vicepresidente e Chief Growth Officer, in cui è responsabile dello sviluppo aziendale, dell'innovazione e delle partnership strategiche, soprattutto all'estero.

Sostenibilità e Governance: Verso un Futuro Responsabile

Cartiere Carrara è un esempio di come la sostenibilità possa integrarsi nella strategia aziendale. L'iniziativa del "chilometro verde" e della "foresta policiclica" sono testimonianze dell'impegno dell'azienda verso l'ambiente. "Stiamo autofinanziando la piantumazione di 150.000 alberi in Toscana", afferma Carrara, evidenziando il contributo significativo alla riafforestazione. Inoltre, l'azienda è in una fase di passaggio generazionale, con l'introduzione di un amministratore delegato esterno per migliorare la governance e spingersi verso una gestione sempre più professionale. Questa attenzione alla struttura interna riflette la volontà di prepararsi per il futuro, con la consapevolezza che "la differenza la fanno le persone", come dice Carrara. Una gestione avanzata delle risorse umane, posiziona l'azienda come leader non solo nel campo della carta, ma anche come modello di impresa familiare moderna.