Giorgio Mantovani, il futuro di Corman SPA: sostenibilità, innovazione e visione globale
Corman SPA: Un Esempio di Crescita e Innovazione nel Settore Medicale
L'intervista con Giorgio Mantovani, CFO di Corman SPA, evidenzia l'evoluzione di un'azienda che ha saputo adattarsi e crescere nel tempo, diventando un punto di riferimento nel settore farmaceutico e dei dispositivi medici. Fondata nel 1947 da Corrado Mantovani, Corman è oggi un'azienda indipendente che opera in oltre 30 Paesi, con un fatturato che ha superato la soglia dei 100 milioni di euro. "La nostra forza risiede nella capacità di distribuire efficacemente i nostri prodotti in oltre 11,000 farmacie in Italia e in numerosi mercati internazionali", afferma Mantovani. Questa strategia di distribuzione ha posizionato Corman come leader nei prodotti per il personal care e l'igiene personale.
Espansione Globale: Stati Uniti e Cina

Corman ha adottato una strategia aggressiva di espansione globale, con una significativa presenza in mercati chiave come gli Stati Uniti e la Cina. La scelta di aprire una sede a Foshan, nel Sud della Cina, è stata dettata dalla vasta popolazione femminile di questo mercato. La moderna struttura burocratica cinese ha facilitato l'apertura di Corman in tempi record, evidenziando un ambiente business-friendly. Al contrario, il mercato statunitense, pur essendo noto per la sua dinamicità, ha sorpreso Corman per la resilienza della sua domanda interna.
Sfide e Opportunità nei Mercati Internazionali
La diversità dei mercati cinese e statunitense rappresenta una sfida e un'opportunità unica per Corman. "Il dinamismo dei clienti in Cina e la loro propensione all'acquisto online è decisamente impressionante", commenta Mantovani. L'azienda ha sfruttato appieno le moderne tecniche di marketing digitale, apprendendo l'importanza strategica degli influencer cinesi. Tuttavia, le attuali difficoltà economiche cinesi, in parte dovute a una crisi nel settore immobiliare, presentano incognite che richiedono una pianificazione attenta nel lungo termine. Nel frattempo, il mercato americano continua a essere un pilastro importante per l'azienda grazie alla sua robusta domanda di prodotti di salute e benessere.
L'Azienda Familiare e il Futuro Economico Italiano
Giorgio Mantovani fornisce inoltre una prospettiva intrigante sulle differenze tra aziende familiari e multinazionali. "Le aziende familiari, come Corman, beneficiano di un orizzonte temporale di lungo termine, che permette di affrontare con calma temi fondamentali come la sostenibilità", spiega Mantovani. Questo approccio permette a Corman di innovare e investire nel futuro, sfuggendo alla pressione immediata dei trimestri finanziari tipica delle multinazionali. D'altra parte, l'economia italiana affronta problemi strutturali legati a una crescita stagnante e a una situazione demografica preoccupante. Mantovani sottolinea l'importanza di nuove soluzioni: "È necessario un cambio di paradigma che affronti la crescita economica, il debito pubblico e le complesse dinamiche demografiche". Le esperienze di Corman nei mercati globali e la sua attenzione verso le tendenze demografiche rappresentano una fonte di insegnamenti preziosi per tutte le aziende in cerca di crescita e stabilità nel contesto competitivo e complesso dell'economia odierna.