Plastiblow: Innovazione e Sostenibilità nell’Estrusione Soffiaggio | Intervista Esclusiva
La Maestria dell'Estrusione Soffiaggio: Un'Arte Italiana
L'arte dell'estrusione soffiaggio non è un concetto nuovo, ma quando questo processo si fonde con la tradizione del design italiano e l'innovazione tecnologica, diventa una scienza esatta, capace di trasformare la plastica in infinite forme. Alla Plastiblow, fondata nel 1964, l'estrusione si ridisegna tramite processi innovativi che hanno condotto la società a dettare gli standard nel settore. Marco Biondi, amministratore e CFO di Plastiblow, spiega: "L'estrusione e soffiaggio inizia con un granulo fuso in una coclea, formando un tubo che, grazie all'insufflazione d'aria, diventa un flacone".
Valori Aziendali e Innovazione Tecnologica
Sin dall'inizio, la divisione tra Plastimac e Plastiblow ha permesso a quest'ultima di concentrarsi su innovazioni cruciali per sfruttare appieno il polimero scoperto da Natta. La filosofia aziendale si basa su “macchine semplici, intuitive e affidabili", pensate per una transizione operativa fluida. La ricerca costante ha reso Plastiblow un leader nel settore, grazie a tecnologie avanzate che riducono il tempo di cambio stampo, paragonandolo a "un pit-stop di Formula Uno".
Sostenibilità: Un Pilar Fondamentale

La sostenibilità è nel DNA di Plastiblow. L'azienda dichiara orgogliosamente: "La nostra produzione energetica è totalmente alimentata da impianti fotovoltaici, garantendo una riduzione di CO2 del 100%". L’impiego di plastica riciclata al 100% nei flaconi è un altro esempio del loro impegno ambientale, ponendo Plastiblow all’avanguardia nella chiusura del cerchio economico della plastica. Oggigiorno, nessun scarto viene trascurato, tornando integralmente nel ciclo produttivo dei fornitori.
Futuro e Sfide dell'Industria 4.0
Con l’80% delle vendite all'estero, la sfida costante è mantenere la leadership globale attraverso tecnologia, creatività e marketing mirato. "La connessione remota ci permette di azzerare la distanza chilometrica tra noi e i clienti", afferma Biondi, sottolineando come il service e la gestione continua dei dati siano essenziali nel contesto dell'Industria 4.0. Guardando avanti, l’azienda esplora l’interazione tra uomo e macchina, immaginando un futuro dove l’intelligenza artificiale renderà le macchine tutor degli operatori, rendendo il lavoro più accessibile e gratificante. In sintesi, Plastiblow rappresenta un esempio virtuoso di come tradizione e innovazione possano fondersi per creare un prodotto sostenibile e tecnologicamente avanzato, restando sempre fedele ai valori del Made in Italy. Scoprire il futuro significa non solo adottare nuove tecnologie, ma anche reinventare come queste interagiscono con la tradizione produttiva.