Sistem Air Group: la scienza dell'aspirapolvere centralizzato
L'evoluzione degli spazi abitativi e le nuove esigenze di pulizia

Negli ultimi anni, l'uso degli spazi abitativi e professionali ha subito un'importante trasformazione, riflettendo lo sviluppo del lavoro da remoto e delle nuove dinamiche artigianali e industriali. Tuttavia, mentre ci adattiamo a queste nuove esigenze, emerge un fattore fondamentale che non può essere trascurato: la pulizia. Gabriele Moretti, Communication Manager di System Air Group, sottolinea infatti come "non si può più pensare a costruire o ristrutturare immobili senza pensare che poi andranno puliti".
Aspirapolvere centralizzato: un sistema innovativo
Il concetto di aspirapolvere centralizzato potrebbe sembrare una novità per molti, ma rappresenta un'evoluzione del tradizionale elettrodomestico che conosciamo. A differenza degli aspirapolvere portatili, questi sistemi integrati offrono una potenza superiore e vantaggi igienici. La Project Manager Giulia Plebani spiega che "nel centralizzato, aspiriamo ed espelliamo la polvere dall'ambiente", eliminando la necessità di filtri che possono rilasciare nuovamente le micropolveri nell'ambiente domestico. Questo sistema offre una qualità dell'aria superiore grazie allo sfiato esterno che elimina completamente le micropolveri.
Un cambio di paradigma culturale
In Italia, la consapevolezza riguardo agli impianti di aspirapolvere centralizzati è ancora limitata. Secondo Moretti, "ci troviamo di fronte a un gap culturale, in quanto molti non considerano questi sistemi come una parte integrante della progettazione di una casa". Mentre all'estero, soprattutto nei paesi nordici e arabi, la tecnologia è già diffusa e apprezzata, in Italia si deve ancora compiere un significativo passo avanti culturale verso l'accoglimento di queste soluzioni innovative, che dovrebbero essere adottate per una migliore qualità della vita domestica.
Prospettive future e crescita internazionale di System Air Group
System Air Group, con una presenza consolidata in 54 paesi, guarda al futuro con ottimismo, forte della sua voglia di innovare e crescere. L’azienda ha recentemente introdotto il suo ottavo brand e punta a consolidare la leadership in diversi settori del cleaning e delle pulizie. "Nei prossimi 5-10 anni, ci vediamo sempre di corsa verso nuovi obiettivi", afferma Moretti. La crescente accettazione delle soluzioni di System Air Group nei mercati internazionali rappresenta un chiaro indicatore dell'efficacia e dell'importanza di adottare tecnologie avanzate per la pulizia e la manutenzione degli spazi abitativi.