La Partita di Hugony, puntata 1 2023: Luca Catzola - Clas Spa
Un percorso di Resilienza Manageriale

Luca Catzola, attuale amministratore delegato di Clas SPA, ha raccontato in un'intervista il suo straordinario percorso professionale iniziato negli "anni ruggenti" degli anni '80. Nato a Napoli, Catzola si laurea in Economia con un'idea ben chiara: lavorare nel marketing delle multinazionali americane. "Ero focalizzato sul marketing: il mio obiettivo era comprendere il consumatore e appassionarmi alla strategia," ci racconta. Una multinazionale americana diviene il suo primo palcoscenico lavorativo, fornendo un imprinting che, anni dopo, avrebbe plasmato la sua distintiva metodologia operativa.
Ferrero: Un'Esperienza Internazionale dalla Grande Risonanza
Dopo il debutto nelle multinazionali americane, Catzola approda in Ferrero International a Bruxelles. Questo passaggio gli offre l'opportunità di operare in un contesto globale e dinamico che copre mercati in Asia, Nord e Sud America, e Australia. "A soli 28 anni ho avuto la possibilità di viaggiare in 40 o 50 paesi, un'esperienza incredibile," sottolinea Catzola. Tuttavia, il desiderio di un'esperienza ancora più completa lo porta in Australia, un continente che descrive come "un mix eccezionale di cultura anglosassone al mare". Nonostante fosse stato tentato di stabilirsi definitivamente lì, l'orizzonte familiare e personale ha portato Catzola a nuove sfide in altre regioni.
L'attitudine al Cambiamento: Una Chiave verso il Successo
Il percorso variegato di Catzola è caratterizzato da un frequente cambio di ruoli all'interno delle aziende, portando un rinnovato impeto e rafforzando la sua attitudine al cambiamento. "In tutte le aziende, la mia permanenza tipica è stata di circa quattro anni. Dopo aver gestito una particolare situazione o progetto, la mia motivazione cala e sento il bisogno di nuove sfide," spiega. Questo approccio è perfettamente allineato con l'ambiente rapido e dinamico del contesto aziendale odierno, in cui Catzola attualmente lavora con fondi di private equity, rilevando aziende per rilanciarle e farle crescere.
Navigare tra Multinazionali e Aziende Imprenditoriali
Catzola ha infine approdato nel panorama vibrante delle aziende a private equity, dove gestisce operazioni per "incrementare la redditività e preparare la vendita dell’azienda", afferma. Operando nei settori tradizionalmente italiani legati al food, la sua ultima esperienza in una storica azienda produttrice di pesto e sughi, che tuttora esporta in oltre 50 paesi, rappresenta una sfida affascinante e appagante. "Il lavoro ora è di trasformare le eccellenze locali in strumenti di business globale," dichiara Catzola. La sua capacità di adattarsi e declinare le strategie globali a livello locale, rimanendo fedele alla cultura imprenditoriale italiana, è il tassello chiave che continua a guidare il suo percorso di successo.