La Partita di Hugony, puntata 6 2023: Andrea Panconesi - LuisaviaRoma
L'Economia Italiana e le Sue Peculiarità Geografiche
Durante una conversazione informale con Andrea Panconesi, presidente di Luisaviaroma, sono emerse considerazioni interessanti sull'economia italiana. Panconesi descrive l'Italia come "un'economia evoluta e stabile" che fatica a crescere a causa della sua natura frammentata. La distribuzione economica in Italia è specifica; "5000 comuni, ognuno con una sua realtà e tradizioni diverse", permettono un'ampia diversificazione, ma limitano il coordinamento nazionale. Se da un lato questa diversità ha permesso all’Italia di navigare con relativa serenità attraverso crisi economiche, dall’altro sembra rallentare il potenziale di crescita rispetto a nazioni più centralizzate come la Francia o l'Inghilterra.
Il Percorso Difficile di un Imprenditore
Panconesi racconta della sua esperienza imprenditoriale, introducendoci a un periodo difficile all'inizio del suo cammino professionale. Costretto a rilevare le attività di famiglia, affronta il fallimento di una fabbrica gestita da sua sorella, impegnandosi in "dieci anni di lavoro incessante e di fronte a momenti difficili e decisioni impopolari". Questo decennio di sacrifici gli ha fornito lezioni preziose che hanno costituito la base per l’espansione e il successo futuro del marchio Luisaviaroma. Questo periodo di crisi viene visto non solo come un momento di apprendimento, ma come uno step necessario verso il rinnovamento e il successo.
La Pionieristica Ascesa dell'E-Commerce

Panconesi cita il momento di svolta rappresentato dall'ingresso nell'e-commerce alla fine degli anni '90 come "il treno giusto da prendere". Grazie all'iniziativa di un giovane collaboratore, il marchio ha saputo cogliere le opportunità offerte dalle nuove tecnologie in tempi in cui "Google era ancora in fase beta". L’ingresso nel mercato online si rivelerà cruciale, trasformando Luisaviaroma in uno dei player internazionali più riconoscibili nel settore della moda. Questi passi embrionali verso l’innovazione hanno consentito al marchio di anticipare trend tecnologici e di imporsi su una scena globale in continua evoluzione.
Guardando al Futuro: Nuove Avventure e Valori Fondamentali
Infine, Panconesi esplora le prospettive future del suo marchio e valuta il proprio impegno nell’evoluzione di un’azienda che continuerà a essere influenzata dalle nuove tecnologie come il metaverso e l'intelligenza artificiale. La collaborazione con un fondo di investimento, mantenendo però "il controllo dell'azienda", evidenzia un approccio mirato a crescere senza perdere l'identità originale. Inoltre, la fondazione di beneficenza creata in collaborazione con UNICEF, ispirata da sua figlia, sottolinea il desiderio dell’azienda di restituire qualcosa alla società civile e di integrarsi nel tessuto etico e sociale globale. Panconesi conclude affermando che il suo obiettivo è continuare a esplorare "nuove avventure all'interno della mia realtà", dimostrando l’importanza della continua evoluzione e innovazione in un mercato globale sempre più competitivo. Attraverso queste esperienze e visioni, Andrea Panconesi dipinge un'immagine di resilienza e innovazione che definiscono non solo il percorso di Luisaviaroma, ma anche una filosofia imprenditoriale che attinge dalle sfide per generare nuove opportunità e successi.