Caricamento...
| 18:50 È morto Emilio Fede, aveva 94 anni | 18:42 L'Enpam consegnerà il suo 2% di Mediobanca a Mps | 18:28 Il prezzo del gas chiude in calo sotto i 32 euro | 18:27 Domani sera Zelensky all'Eliseo a cena con Macron | 18:27 Eliseo, 'europei pronti su garanzie sicurezza all'Ucraina' | 18:30 Borsa: Milano chiude in calo con Leonardo e le banche | 18:07 Lo spread tra Btp e Bund chiude in rialzo a 89 punti | 17:54 Borsa: l'Europa chiude in rosso, Francoforte giù del 2,29% | 17:40 Borsa: Milano chiude a -1,61% | 16:01 Stuprata nel Milanese, la ragazza ha lottato per un'ora | 18:50 È morto Emilio Fede, aveva 94 anni | 18:42 L'Enpam consegnerà il suo 2% di Mediobanca a Mps | 18:28 Il prezzo del gas chiude in calo sotto i 32 euro | 18:27 Domani sera Zelensky all'Eliseo a cena con Macron | 18:27 Eliseo, 'europei pronti su garanzie sicurezza all'Ucraina' | 18:30 Borsa: Milano chiude in calo con Leonardo e le banche | 18:07 Lo spread tra Btp e Bund chiude in rialzo a 89 punti | 17:54 Borsa: l'Europa chiude in rosso, Francoforte giù del 2,29% | 17:40 Borsa: Milano chiude a -1,61% | 16:01 Stuprata nel Milanese, la ragazza ha lottato per un'ora

Dettaglio Articolo

  • Home
  • Dettaglio Articolo
6 Marzo 2024

Pro Loco News – una App brevettata al servizio del cittadino comune


La Sinergia tra Tradizione e Tecnologia

Il volontariato tradizionale e le moderne tecnologie della comunicazione si incontrano in un progetto innovativo volto a valorizzare le Pro Loco italiane. Al centro di questa interazione si trova l'applicazione "Pro Loco News", un nuovo strumento sviluppato da Marco Panetta per migliorare il dialogo tra le comunità locali e i loro membri. L'app consente alle Pro Loco, radicate da tempo sul territorio, di comunicare efficacemente attraverso piattaforme digitali, mantenendo vivi i valori tradizionali.

Una Nuova Piattaforma di Comunicazione Locale

"Pro Loco News" nasce come uno strumento di comunicazione che consente alle Pro Loco di condividere eventi e informazioni locali in modo sistematico ed efficiente. Come dichiarato da Marco Panetta, "L'app nasce come un giornalino delle attività e degli eventi del territorio, permettendo di promuoverlo al meglio." Gli utenti possono selezionare specifiche categorie d'interesse, ricevendo solo le notifiche pertinenti, e rimanere informati sulle attività delle Pro Loco in tutto il Paese. L'app si distingue dai social media in quanto offre un flusso di informazioni mirato, evitando l'overload informativo tipico delle piattaforme social più diffuse.

Integrazione e Monetizzazione: il Modello Economico

Il modello economico e di funzionamento di Pro Loco News è delineato con chiarezza. L'app non solo è gratuita per le Pro Loco, ma rappresenta anche un'opportunità di entrate aggiuntive per le associazioni. "Le Pro Loco hanno la possibilità di chiedere ai loro inserzionisti un piccolo contributo, che rimane totalmente nelle casse delle pro loco," afferma Panetta. Ogni Pro Loco potrebbe potenzialmente guadagnare circa un euro per abitante, permettendo loro di reinvestire questi fondi nelle attività locali. A fronte di questo modello, l'app si propone di stimolare l'economia locale, promuovendo risorse "a chilometro zero" e favorendo relazioni commerciali e professionali tra i cittadini e le attività sul territorio.

Protezione e Innovazione Tecnologica

Panetta indica l'importanza della protezione dell'idea alla base di Pro Loco News, sottolineando che "siamo l'unica app brevettata in Italia, grazie alla nostra integrazione con la blockchain." Questa scelta protegge l'app da eventuali imitazioni e permette alle Pro Loco di operare in un ambiente virtuale sicuro e affidabile. L'uso della blockchain garantisce una gestione trasparente ed immutabile delle informazioni e delle transazioni, un aspetto cruciale per la fiducia degli utenti.

Sfide Future e Ambizioni

Il cammino intrapreso non è privo di sfide. Attualmente, il team di Pro Loco News è impegnato nel contrattualizzare regioni come Puglia e Calabria, con un piano di espansione che include altre regioni italiane. "L'obiettivo è di avere almeno una Pro Loco per per realtà territoriale," afferma Panetta, guardando al vasto potenziale di sviluppo ancora da realizzare. Pro Loco News rappresenta una svolta significativa nella valorizzazione territoriale, riportando al centro il ruolo delle Pro Loco come fulcro di coordinamento e promozione locale. Con un occhio alla crescita sostenibile e all'innovazione, Panetta e il suo team intraprendono coraggiosamente un viaggio che mira a unire tradizione e tecnologia, aprendo nuove strade per il futuro del volontariato locale.